Article
Content
ARBOREA (Earth Observation Tool for Carbon Credit Evaluation with Artificial Intelligence) è un progetto di ricerca e sviluppo focalizzato sulla creazione di una piattaforma digitale avanzata per il monitoraggio e la valutazione dei crediti di carbonio attraverso tecnologie di osservazione della Terra e intelligenza artificiale. L’iniziativa è parte dell’ecosistema NODES e mira a fornire strumenti innovativi per la gestione sostenibile delle foreste e la riduzione delle emissioni di gas serra, supportando strategie di mitigazione del cambiamento climatico.
Il progetto utilizza dati satellitari multispettrali e algoritmi predittivi per monitorare l'accumulo di carbonio nelle foreste, identificare variazioni nella biomassa e stimare la capacità di sequestro della CO₂. L’integrazione di immagini ad alta risoluzione e modelli di machine learning consente di ottenere analisi accurate per supportare politiche di mitigazione climatica e strategie di gestione sostenibile.
Latitudo 40 sviluppa e implementa soluzioni geospaziali per l’elaborazione di dati satellitari, combinando osservazioni multisorgente e algoritmi di intelligenza artificiale per generare indicatori ambientali dettagliati. L’attività si concentra sulla modellazione predittiva dell’evoluzione della copertura forestale, sulla valutazione dell’efficacia delle misure di conservazione e sulla fornitura di strumenti per la verifica indipendente dei crediti di carbonio.
ARBOREA introduce un approccio digitale alla certificazione delle emissioni, garantendo misurazioni oggettive e scalabili per enti pubblici, imprese e organizzazioni ambientali. L’utilizzo di tecnologie satellitari riduce costi e incertezze, offrendo una metodologia standardizzata per la gestione e la compensazione della CO₂.
