Article
Content
Il progetto MEDITECH mira a promuovere l’innovazione tecnologica attraverso lo sviluppo di soluzioni avanzate per la gestione e l’analisi dei dati geospaziali. L’obiettivo principale è creare una piattaforma in grado di supportare la transizione digitale e ambientale attraverso l’integrazione di dataset satellitari, tecnologie di intelligenza artificiale e architetture cloud avanzate.
Il progetto si concentra sulla creazione di un ecosistema digitale in cui le informazioni geospaziali possano essere elaborate, analizzate e condivise in modo efficiente. L’iniziativa rientra nell’ambito della strategia europea per la gestione dei dati e si allinea alle politiche di interoperabilità e condivisione previste dalla European Data Strategy. La piattaforma sviluppata permetterà di raccogliere, elaborare e visualizzare dati geospaziali per supportare decisioni strategiche in ambito urbano, agricolo e ambientale.
Latitudo 40 svolge un ruolo centrale nel progetto, sviluppando EarthDataPlace, un marketplace avanzato per l’accesso e l’elaborazione di dataset satellitari. La soluzione utilizza algoritmi di intelligenza artificiale per trasformare immagini da remote sensing in informazioni fruibili per il monitoraggio urbano, la sostenibilità ambientale e la pianificazione territoriale. Latitudo 40 si occupa dell’integrazione della piattaforma con tecnologie FIWARE per garantire interoperabilità e sicurezza nella gestione dei dati, migliorando così l’accessibilità e l’utilizzo delle informazioni geospaziali.
Inoltre, il progetto prevede l’evoluzione di EarthDataPlace da prototipo a soluzione commerciale, con l’obiettivo di validarne l’efficacia attraverso test di mercato e la collaborazione con partner e stakeholder.
